Chef a chiamata per colazioni, pranzi, cene & cooking class
Una villa immersa nella verde Garfagnana.
Immersa nel verde della Garfagnana, nel cuore della Toscana settentrionale, Villa Raffaelli è una dimora storica risalente al 1500, oggi restaurata con accortezza per accogliere ospiti come casa vacanze perfetta per famiglie e gruppi di amici. Un soggiorno qui significa vivere un’esperienza autentica, tra il fascino di un’antica residenza nobiliare e la bellezza incontaminata delle montagne toscane.
La valle della Garfagnana è un luogo ancora incontaminato e lontano dalle folle, ciononostante bastano 50 minuti per raggiungere Lucca, un’ora e mezza per Pisa e due ore per Firenze. In un’ora si arriva al mare vicini alle cave di marmo di Carrara e con poco più si arriva alle Cinque Terre. Villa Raffaelli, immersa nella natura della Toscana del nord, è la base ideale per esplorare l’Italia centrale senza rinunciare alla pace e al fascino di un ambiente montano e genuino, lontano dal turismo di massa delle location Italiane più famose.
Dal 1582 ad oggi.
Costruita nel 1582 su una precedente struttura medievale, la villa appartenne per secoli alla famiglia Raffaelli, un’importante casata lucchese con legami nella politica, nella cultura e nella Chiesa. Tra i suoi abitanti più illustri vi fu Raffaello Raffaelli, storico e scrittore, che scelse di trascorrere gran parte della sua vita proprio a Fosciandora, affascinato dalla sua tranquillità e dai paesaggi della Garfagnana, ai quali dedico varie scritture.
La villa ha attraversato i secoli, testimone delle trasformazioni politiche e sociali della Toscana, passando dall’epoca della Repubblica di Lucca al Granducato di Toscana, fino a diventare nel 1900 la residenza di una famiglia che venne a vivere in Italia dall’America, per poi passare agli attuali proprietari da ormai più di 70 anni.
Dove si trova & come raggiungerci
Villa Raffaelli si trova in Via Nicola Raffaelli 2, 55020, Fosciandora (LU), nel cuore della Garfagnana, una delle zone più autentiche e incontaminate della Toscana settentrionale. A differenza delle colline toscane più conosciute, la Garfagnana offre paesaggi montuosi spettacolari, con boschi, ruscelli e valli verdeggianti, perfetti per chi cerca una vacanza immersa nella natura.
La villa è facilmente raggiungibile in auto, ed è consigliato arrivare con un mezzo proprio per poter esplorare i dintorni in piena libertà. Per chi viaggia in treno, le stazioni più vicine sono Fosciandora-Ceserana e Castelnuovo di Garfagnana, entrambe a pochi minuti di distanza. L’aeroporto più vicino è quello di Pisa, a circa un’ora e mezza di viaggio in auto, mentre Lucca dista circa un’ora e Firenze due ore.
Questa posizione strategica permette di vivere un’esperienza unica in una villa storica in Garfagnana, con la tranquillità della campagna montana ma con la possibilità di visitare comodamente le più belle città della Toscana.
Arrivare da Firenze (sud)
Dall’autostrada A11/ E76 imboccate l’uscita Lucca Est per arrivare a Lucca. A questo punto seguite le indicazioni come riportato in “Arrivare da Lucca”.
Arrivare da Pisa (aereoporto)
Passate dalla Via Statale 12 per giungere a Lucca, dunque seguite le indicazioni per Castelnuovo di Garfagnana come indicato in “Arrivare da Lucca”.
Arrivare da Lucca (ultimo tratto)
Per giungere a Lucca prendete l’uscita Lucca Est dell’Autostrada, seguite dunque le indicazioni per Castelnuovo di Garfagnana: dopo la circumvallazione intorno alle Mura alberate di Lucca prendete la Strada Regionale 445 della Garfagnana che percorre come Fondovalle il tratto fino a Castelnuovo Garfagnana: qualche minuto dopo il Ponte di Campia, circa 4 km prima di Castelnuovo Garfagnana, c’è la deviazione verso Fosciandora; abbandonata la Fondovalle salite per 3Km fino al paese di Fosciandora dove, superato il parcheggio e il piccolo parco giochi, c’è l’indicazione per Lupinaia a sinistra e per La Bora a destra, mentre al centro c’è una piccola salita che conduce a Villa Raffaelli. Il parcheggio è di fronte alla villa o all’inizio della salita.
Arrivare da Nord/Aulla (evitare)
Attenzione! Il navigatore vi consiglierà di passare da SRT445, ma in realtà non è consigliabile passare da questa strada tortuosa ed è meglio preferire l’autostrada A12/E 80 fino a Lucca e continuare sulla Fondovalle come indicato in “Arrivare da Lucca”.
Opzioni di Pagamento
A Villa Raffaelli offriamo diverse opzioni di pagamento per garantire massima comodità ai nostri ospiti. Oltre ai classici bonifici bancari SEPA, sia nazionali che internazionali, accettiamo anche criptovalute come Bitcoin (BTC), con transazioni effettuabili sia on-chain che tramite Lightning Network, per pagamenti più veloci e con commissioni ridotte.
Accettare Bitcoin significa offrire un metodo di pagamento sicuro, decentralizzato e globale, ideale per chi desidera un’alternativa alle valute tradizionali. Se invece preferite pagare con carta di credito, è necessario effettuare la prenotazione tramite Airbnb o Booking, dove potete trovare la nostra struttura e usufruire di una maggiore flessibilità nelle cancellazioni.
Bitcoin & Crypto
Puoi pagare direttamente in Bitcoin (on-chain o Lightning Network) e Criptovalute con uno sconto aggiuntivo sul soggiorno.
Bonifico SEPA
Puoi pagare con bonifico SEPA nazionale o internazionale direttamente dal tuo internet banking o dalla tua banca di fiducia.
Carte di credito
Per utilizzare una carta di credito o debito come metodo di pagamento dovrai prenotare tramite una piattaforma viaggi online (OTA) come Airbnb o Booking.com
Blog e Idee per la Tua Vacanza
Il blog di Villa Raffaelli è il punto di partenza ideale per organizzare al meglio la vostra vacanza nella verde valle della Garfagnana a nord della Toscana. Qui troverete consigli su cosa fare e cosa vedere, i migliori ristoranti tipici, i percorsi trekking e e-bike più spettacolari nei dintorni della villa e tante attività ed esperienze uniche da vivere durante il vostro soggiorno. Che siate amanti della natura, dell’enogastronomia o dell’avventura, nel nostro blog troverete tante idee per rendere la vostra vacanza indimenticabile!